Articoli
Verstappen

A Spa Francorchamps dominio Mercedes, con Hamilton che risale dal fondo fino al 3° posto; 2° si colloca Ricciardo su Red Bull mentre Verstappen si perde tra vari duelli ruota a ruota; non giudicabili le Ferrari

Il GP del Belgio 2016, vinto da Rosberg su Mercedes, è stato caratterizzato da una prima fase (primi 10 giri) molto intensa, con incidenti e conseguenti colpi di scena: alla fine è stata una bandiera rossa, per via di un brutto incidente di Magnussen all'Eau Rouge, a spezzare questo incantesimo. Poi la gara è ritornata ad essere la classica noiosa gara di F.1. Secondo arriva Ricciardo, bravissimo ad amministrare la gara, terzo super Hamilton in rimonta dalle ultime posizioni (partiva indietro per via di una penalizzazione per sostituzione parti meccaniche). Quarta e Quinta le due Force India!

Unico spettacolo genuino nella seconda parte di gara è quello offerto da Verstappen, che partiva benissimo (secondo in qualifica) ma ha compromesso tutto alla prima curva in quanto si è trovato coinvolto a sandwich in incidente con le due Ferrari. Successivamente il pilota ha iniziato a duellare con tutti gli avversari che si è trovato davanti o dietro: ruota a ruota, con sorpassi e controsorpassi, cambi di traiettoria improvvisi e toccatine. O sia ama (per lo spettacolo che offre) o si odia (perchè a volte davvero sembra esagerare), questo ragazzo! Fatto sta che Verstappen è un gran talento e ricorda lo Schumacher degli inizi (che fu rimproverato da Senna, che si fece molti nemici in pista, che subì una importante squalifica nel 1994, anno in cui comunque vinse il primo mondiale). Il problema è che un pilota così... o vincerà tanto o avrà prima o poi un brutto incidente che gli cambierà la vita.

Circa la Ferrari nulla da dire. Partivano 3° e 4°, avevano i tempi per riuscire a battere anche le Mercedes, hanno compromesso tutto alla prima curva. Non è un buon anno.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO