Continua la sfida tra Hamilton e Rosberg sul circuito di Sepang, sede del GP di Malesia F.1
La serie delle gare extra europee del Campionato del Mondo di F.1 entra nel vivo. Una F.1 che cambia proprietario, poichè il circus dell’automobile più importante al mondo è stato acquistato da Liberty Media, società statunitense attiva nella comunicazione. L’azienda, fondata 25 anni fa dal magnate John Malone, ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo di acquisizione con CVC Capital Partners, il maggiore azionista. Ecclestone resta comunque "boss", in quanto nessun uomo al mondo può vantare tale esperienza e rete.
Il Sepang International Circuit è la sede del Gran Premio della Malesia di Formula 1. Sorge a breve distanza dalla capitale della Malesia Kuala Lumpur. Costruito con tecnologie moderne nel 1999 è stato considerato negli anni a seguire un modello di riferimento per i nuovi circuiti, grazie alla creazione di tribune amplissime e funzionali, con aree di servizio (box, sale stampa) di prima qualità. Tuttavia, a oltre dieci anni dall'inaugurazione, non ha mai subito una ristrutturazione, perdendo buona parte del fascino. È stato progettato dal solito Tilke. E' il circuito dove ha perso la vita il grande Marco Simoncelli (Moto GP).
Il Gp di Malesia F.1 2016 si correrà il 2 ottobre con partenza alle ore 9 italiane, al solito diretta Sky e differita altre tv (ma esiste la possibilità di streaming per chi conosce i segreti del web).
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO